Chi siamo
FAMIGLIA E COMUNITA'
''Famiglia'' e ''comunità'' sono due pilastri del nostro contesto sociale che, a causa anche della recente pandemia, continuano a subire un forte processo di frammentazione. Quanto sta dentro a queste due strutture fondamentali per il benessere e lo sviluppo di ogni persona e della società tutta - definizioni, concetti cardine, evoluzioni, implicazioni - è tema sempre dibattuto e complesso.
In via generale, tuttavia, è riconosciuto che la famiglia costituisce la risorsa fondamentale per l’incremento del capitale sociale ed esso, a sua volta, rappresenta il presupposto e la condizione per ogni azione di sviluppo e di mantenimento della coesione sociale. Per la straordinaria capacità con la quale è riuscita a fronteggiare situazioni complesse quanto diverse tra loro (soprattutto in questi ultimi anni), la famiglia ha dimostrato di essere ancora il pilastro centrale del nostro sistema sociale, lo strumento di formazione e di sostegno imprescindibile.
IL GRANELLO DI SENAPA ODV
L'associazione di volontariato il Granello di Senapa Odv opera nella convinzione che le famiglie, con i propri limiti e le proprie risorse, possono esprimere in alleanza, non solo in rete, tra loro e con tutte le organizzazioni del territorio (pubbliche, di volontariato, private, economiche...) valore sociale, relazioni di reciprocità e dunque di sostegno e cura, welfare generativo e di comunità.
E, se è innegabile che stanno cambiando i modi e i tempi di fare famiglia, ciò non indica una crisi della famiglia come luogo delle relazioni affettive e principale rete di sostegno; anzi, il ruolo della famiglia è sempre più centrale, anche a compensazione delle carenze del sistema di welfare pubblico.
Su questi presupposti, che sono sostanziati dagli studi sociologici e demografici dei principali istituti di ricerca italiani (Istat, Cisf), incardinati dentro alla riflessione da anni portata avanti dalla Chiesa e dal Forum delle associazioni familiari, in linea con la programmazione triennale della Regione Veneto sul Piano Famiglia 2022-2025, raccordati anche con diverse esperienze concrete presenti sul territorio nazionale, si basano tutti i servizi, le iniziative e i progetti del Granello di senapa odv.
SERVIZI, PROGETTI, ATTIVITA'
Il Granello di senapa Odv nasce a Treviso nel 2005 e dal 14 ottobre 2011 ha la sua sede nel comune di Ponzano Veneto. L'associazione ha, statutariamente, l'obiettivo di ''essere uno strumento per favorire la nascita e lo sviluppo di progetti alla promozione di attività dedite all’accoglienza, alla condivisione, alla solidarietà e all’auto promozione della famiglia''.
L'attività riguarda principalmente 5 aree di impegno e di valore:
- Comunità familiari ''Le Giare'' a Ponzano Veneto, ''Gerico'' ad Albaredo di Vedelago, ''Getsemani'' a Dosson di Casier
- Comunità educativa diurna ''Gira-Soli'' a Ponzano Veneto
- Le Querce, gruppo di famiglie accoglienti e con esperienze di affido
- Imparare ad imparare, progetto specifico di sostegno scolastico per minori con difficoltà
- Dispensa Solidale, in rete con il comune di Ponzano e diverse realtà del territorio per la distribuzione di generi alimentari a persone e famiglie in difficoltà.
''Famiglia'' e ''comunità'' sono due pilastri del nostro contesto sociale che, a causa anche della recente pandemia, continuano a subire un forte processo di frammentazione. Quanto sta dentro a queste due strutture fondamentali per il benessere e lo sviluppo di ogni persona e della società tutta - definizioni, concetti cardine, evoluzioni, implicazioni - è tema sempre dibattuto e complesso.
In via generale, tuttavia, è riconosciuto che la famiglia costituisce la risorsa fondamentale per l’incremento del capitale sociale ed esso, a sua volta, rappresenta il presupposto e la condizione per ogni azione di sviluppo e di mantenimento della coesione sociale. Per la straordinaria capacità con la quale è riuscita a fronteggiare situazioni complesse quanto diverse tra loro (soprattutto in questi ultimi anni), la famiglia ha dimostrato di essere ancora il pilastro centrale del nostro sistema sociale, lo strumento di formazione e di sostegno imprescindibile.
IL GRANELLO DI SENAPA ODV
L'associazione di volontariato il Granello di Senapa Odv opera nella convinzione che le famiglie, con i propri limiti e le proprie risorse, possono esprimere in alleanza, non solo in rete, tra loro e con tutte le organizzazioni del territorio (pubbliche, di volontariato, private, economiche...) valore sociale, relazioni di reciprocità e dunque di sostegno e cura, welfare generativo e di comunità.
E, se è innegabile che stanno cambiando i modi e i tempi di fare famiglia, ciò non indica una crisi della famiglia come luogo delle relazioni affettive e principale rete di sostegno; anzi, il ruolo della famiglia è sempre più centrale, anche a compensazione delle carenze del sistema di welfare pubblico.
Su questi presupposti, che sono sostanziati dagli studi sociologici e demografici dei principali istituti di ricerca italiani (Istat, Cisf), incardinati dentro alla riflessione da anni portata avanti dalla Chiesa e dal Forum delle associazioni familiari, in linea con la programmazione triennale della Regione Veneto sul Piano Famiglia 2022-2025, raccordati anche con diverse esperienze concrete presenti sul territorio nazionale, si basano tutti i servizi, le iniziative e i progetti del Granello di senapa odv.
SERVIZI, PROGETTI, ATTIVITA'
Il Granello di senapa Odv nasce a Treviso nel 2005 e dal 14 ottobre 2011 ha la sua sede nel comune di Ponzano Veneto. L'associazione ha, statutariamente, l'obiettivo di ''essere uno strumento per favorire la nascita e lo sviluppo di progetti alla promozione di attività dedite all’accoglienza, alla condivisione, alla solidarietà e all’auto promozione della famiglia''.
L'attività riguarda principalmente 5 aree di impegno e di valore:
- Comunità familiari ''Le Giare'' a Ponzano Veneto, ''Gerico'' ad Albaredo di Vedelago, ''Getsemani'' a Dosson di Casier
- Comunità educativa diurna ''Gira-Soli'' a Ponzano Veneto
- Le Querce, gruppo di famiglie accoglienti e con esperienze di affido
- Imparare ad imparare, progetto specifico di sostegno scolastico per minori con difficoltà
- Dispensa Solidale, in rete con il comune di Ponzano e diverse realtà del territorio per la distribuzione di generi alimentari a persone e famiglie in difficoltà.