GIRA-SOLI
LA NOSTRA COMUNITA' EDUCATIVA DIURNA
La comunità diurna “Gira-soli” intende essere una comunità di accoglienza di minori provenienti da famiglie del territorio che vivono situazioni di disagio, offrendo un contributo alla comunità attraverso la promozione dei valori di condivisione e solidarietà e proponendo un clima familiare favorevole alla crescita ed allo sviluppo di ogni individuo.
La specificità del servizio consiste nell’essere risorsa sia per il minore accolto che per la sua famiglia, aiutando e sostenendo la relazione genitore-figlio (anche e soprattutto all’interno dell’ambiente domestico) attraverso i principi della mediazione e della facilitazione.
Tale obiettivo viene raggiunto attraverso la redazione di progetti ad hoc per ogni situazione presa in carico, mirando al raggiungimento dell’autonomia del nucleo familiare nel più breve tempo possibile ed offrendo diverse e specifiche modalità d’intervento
La comunità mira dunque a proteggere i legami esistenti far il minore, chi si prende cura di lui e il suo ambiente di vita, dove l’obiettivo diventa proteggere, migliorare o potenziare i legami stessi.
La comunità può accogliere fino a 10 minori tra gli 0 e i 14 anni, maschi e femmine. Si valuta caso per caso anche la possibilità di accogliere anche minori di età compresa tra i 14 e i 18 anni. Si accolgono inoltre minori con difficoltà e disturbi specifici di apprendimento.
I minori accolti sono solitamente inviati dai servizi territoriali e comunali e all’interno del Progetto Quadro proposto dai servizi stessi, viene inserito il Progetto Educativo (PEI) dei minori.
L’ equipe di lavoro è formata dai responsabili, dalla coordinatrice, dagli educatori e da una psicoterapeuta che funge da supervisore.
La struttura ha ottenuto il rinnovo dell’autorizzazione in data 07/03/2019.
La struttura ha ottenuto l’accreditamento istituzionale in data 20/06/2019 con punteggio 100%.
Allegati
carta dei servizi gira-soli_.pdfdepliant comunita diurna gira-soli_.pdf